Il noleggio ragni e piattaforme aeree nei lavori edili per la loro adattabilità e rapidità di messa in opera sono l’alternativa più valida ed efficace all’uso di strutture di ponteggio fisse.

La realizzazione di impalcature richiede una notevole professionalità, complessità e tempo, risorse che spesso il cliente, sia esso un’azienda o un privato, non ha a disposizione.
La piattaforma aerea, comunemente chiamata “ragno” per la sua forma caratteristica con i bracci estesi alla base, è estremamente compatta quando è chiusa. Questa compattezza le consente di accedere anche a spazi difficili da raggiungere. Dotata di cingoli o ruote, la piattaforma può manovrare su qualsiasi terreno, permettendo di raggiungere ogni posizione fisicamente possibile.
Una volta arrivata al punto di lavoro, grazie alla sua base estraibile e ai potenti bracci, la piattaforma può operare fino a 40 metri di altezza.